ERRARE HUMANUM EST PERSEVERARE DIABOLICUM!
La consapevolezza e la conoscenza di noi stessi sono alla base
dell'autostima. Conoscersi a fondo, riconoscendo i nostri limiti ci porta a
migliorarci e ad affrontare le situazioni in modo diverso, più
consono.Ovviamente occorrono anche le esperienze...positive o negative che
siano...che ci lasciano sempre qualcosa...e lanciarsi senza dubbi o
timori verso altre esperienze, forti del bagaglio acquisito dalle
precedenti cosi' da non ripetere più gli errori del passato e bissare invece i successi.
VALORIZZAZIONE PERSONALE
Bisogna
essere fan di sè stessi e di nessun altro...per sentirsi tali il mezzo è
realizzare, o quantomeno tentare di realizzare le proprie aspettative
reali....e anche se non si riesce del tutto a concretizzarle sapere comunque
di aver dato il massimo nel tentativo di farlo...
FIDUCIA NELLE PROPRIE POSSIBILITA DI CRESCITA
Nella vita, specie in ambito lavorativo...per fronteggiare al meglio le nuove sfide che ci vengono proposte, dobbiamo far fede maggiormente sulla nostra capacità di apprendere cose nuove piuttosto che sulle pur ampie conoscenze di cui già disponiamo; mettiamoci in gioco, solo in questo modo possiamo essere protagonisti di una crescita importante e costante.
RISPETTO DI SE STESSI
Questo è un altro aspetto chiave per progredire sulla strada che porta all'autostima. Facciamo corrispondere i fatti con le parole, siamo coerenti con noi stessi, perchè, comportandoci in maniera opposta, ci tradiamo da soli e quindi perdiamo il rispetto verso noi stessi...un colpo mortale per la nostra autostima.
Nessun commento:
Posta un commento